Visualizzazione post con etichetta auto verdi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta auto verdi. Mostra tutti i post

venerdì 3 aprile 2009

Il superbonus da 5.000 euro? Consiglio per gli incontentabili

I più attenti si staranno già leccando i baffi, mentre i più impaziente saranno già stati dai concessionari per chiedere cosa dovevano fare per avere il bonus “maggiorato”, il più alto della storia degli incentivi…
Ma prima di svelarvi l’arcano voglio dirvi che le agevolazioni sui veicoli commerciali sono ancora più forti…
In primis spetta un bonus di 2.500 euro come contributo rottamazione, per chi poi acquista un nuovo veicolo euro 4 o euro 5, fino a 3.500 kilogrammi di massa. Il veicolo commerciale da rottamare dev’essere sempre di massa fino a 3.500 kilogrammi e di categoria euro 0, 1, 2, immatricolato fino al 31.12.1999.
Per i veicoli commerciali verdi il bonus, per il vecchio incentivo, equivale a 1.500/2.000 euro per l’acquisto di veicoli euro 4/5, di peso fino a 3,5 tonnellate, alimentati a metano, GPL, motore elettrico o idrogeno. Come per le auto, i 500 euro in più spettano se il veicolo ha emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km.
Il nuovo incentivo premia solo i veicoli commerciali alimentati a gas metano, euro 4 o 5, di massa fino a 3,5 tonnellate. Il bonus in questo caso è di 4.000 euro, elevabili a 4.500 se le emissioni di CO2 sono inferiori a 120 g/km.
Quindi a fare bene i conti si possono ottenere bonus massimi di 4.500 o 6.500 euro, più alti di quelli ottenibili con l’acquisto di un’auto. Quindi se volete essere stravaganti, rottamate la vostra auto, con bonus di € 1.500, e poi vi comprate un furgone a metano e lo usate come VAN, molto americano, e così vi beccate altri 4.500 euro. Totale 6.000 euro!
Non vi piace il consiglio? Allora non resta che accontentarsi dei 5.000 euro, che vi ho promesso di farvi ottenere, per acquistare un’auto.
Che deve essere a metano e omologata direttamente dal costruttore, con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km. Questo particolare vi fa ottenere un “golden bonus” di altri 1.500 euro da aggiungere ai 3.500 conseguibili normalmente. Vedere il post precedente. Totale 5.000 euro! Come dire, mezza auto ve la paga lo Stato. Cosa aspettate??
Ma ci sono incentivi rottamazione anche per le moto euro 0 o euro 1, che vengono sostituite da nuovi motocicli o ciclomotori di categoria euro 3. Inizialmente l’agevolazione era prevista solo per chi acquistava motocicli di cilindrata fino a 400 c.c., ma poi ci hanno ripensato e hanno previsto solo il limite massimo di 60Kw. Vale a dire gli 80 CV, per esempio del nuovo Ducati Monster 696! Peccato che l’incentivo rottamazione sia solo di 500 euro, quindi un po’ poco rispetto a quello previsto per le auto, tenuto conto che non esistono facilitazioni per i veicoli verdi. Che probabilmente a 2 ruote non esistono neppure….

giovedì 26 marzo 2009

C’è la crisi? Comprati l’auto nuova!

Quali sono le misure varate dal governo per contrastare la crisi che attanaglia la nostra economia? Cosa possiamo fare per contribuire a rimettere in moto il meccanismo che si è inceppato?
In ballo c’è la possibilità di avere la botte piena e la moglie ubriaca… Se per esempio avete un’auto vecchiotta ormai da rottamare e non avete tutti i soldi per comprarne una nuova, non disperate, forse qualcosa si può fare!
Con gli incentivi alla rottamazione e i bonus per l’acquisto di nuovi veicoli meno inquinanti potreste raggiungere il vostro scopo sentendovi anche buoni cittadini. E questo per due motivi. Potrete contribuire al rilancio dell’economia e in più inquinerete sicuramente meno l’aria con un la vostra nuova auto. Più di così …
Cominciamo ad esaminare il D.L. 10 febbraio 2009 n. 5, pubblicato sulla G.U. 11 febbraio 2009, n. 34 che contiene le misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi.
L’art. 1 ai commi 1-2-6 concede a chiunque un contributo di 1.500 euro per coloro che rottamano un’auto per il trasporto promiscuo, di categoria euro 0,1,2 , che sia immatricolato entro il 31.12.1999, sostituendola con un’auto nuova euro 4 o 5 che emetta non più di 140 grammi di CO2 per kilometro (se benzina) oppure 130 grammi/km se a gasolio.
Il contributo consiste in uno sconto sul prezzo d’acquisto del veicolo e può essere richiesto fino al 31.12.2009, con possibilità di immatricolazione del mezzo fino al 31.12. 2010.
Il bonus rottamazione è cumulabile con quello per le auto verdi.
Le auto verdi sono quelle alimentate a gas, metano o GPL, ad elettricità oppure a idrogeno (che al momento non esistono in Italia, ma le legge mette le mani avanti..).
Per le auto verdi spetta un contributo di 1.500 euro, incrementabile a 2.000 se le emissioni di CO2 sono inferiori a 120 g/km. Questo incentivo è in realtà già esistente dal 3.10.2006, ma esiste ora una nuova versione che comporta un bonus di 1.500 euro, valido solo per i veicoli con emissioni di CO2 inferiori a 120 g/km, che però esclude le auto a GPL. Attualmente i due tipi di incentivo coesistono.
Il bonus per le auto verdi spetta anche senza la rottamazione di un veicolo euro 0,1,2.
L’agevolazione scadrà il 31.12.2009, salvo proroghe e consiste sempre in uno sconto sul prezzo d’acquisto che sarà finanziato dallo Stato.
E’ previsto il bonus di 500 euro a coloro che installano un impianto a GPL su un’auto già posseduta, euro 0 o 1, oppure di € 650 se si installa un impianto a metano. Sono allo studio delle modifiche che consentono l’installazione anche sulle auto euro 2.
Quindi a conti fatti le agevolazioni massime possono arrivare a 3.500 euro per l’acquisto di un’auto nuova con rottamazione. NON VI BASTA? Ingordi che non siete altro! C’è però la possibilità di arrivare addirittura a 5.000 euro di bonus. Come? Non perdetevi i prossimi post.